L'Università degli Studi di Salerno ha pubblicato il Bando di concorso per l’ammissione al Corso di Master Universitario di Primo Livello “CINETURISMO 3.0 & DESTINATION MANAGEMENT”, Anno Accademico 2016-2017
Bando di concorso - http://web.unisa.it/uploads/rescue/70/909/doc11878320161212102830.pdf
Mestiere Cinema at FOCUS - The Meeting Place for International Production London UK on 6/7 December 2016
Welcome to visit us @STAND S25 -- 10am-5pm
We are happy to announce that the documentary VENEDIG UND DAS GHETTO will be first released on 20th December on the Austrian channel ORF 2 at 22:35. The film will be shown in its entirety on channel ARTE in 2017. After 2017 screening the DVD will be on sale.
Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini ha proclamato un nuovo disegno di legge per l’industria cinematografica italiana.
Il disegno, che affronta molteplici punti, vede il suo centro nella creazione di un Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e l’audiovisivo, che aumenterà le risorse attuali del 60%.
La legge include una riforma riguardante il sistema di attribuzione dei finanziamenti, che non sarà più in base all’interesse culturale. D’ora in avanti ci sarà un sistema d’incentivi automatici per le opere italiane, mentre la quantificazione dei contributi avverrà secondo parametri che tengono conto dei risultati sia economici, sia artistici. Una parte del fondo andrà anche a chi si è affacciato da poco al mondo del cinema: a sostegno di opere prime e seconde, start-up, piccole sale e giovani autori.
Sarà potenziato anche il credito d’imposta con l’introduzione di sei nuovi TAX CREDIT per le imprese di produzione, distribuzione, post-produzione, produzione esecutiva, imprese esterne al settore che investono nel cinema, esercenti che gestiscono sale.
Con un unico decreto del Mise e del Mibact sarà anche istituita una sezione speciale del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese dedicata agli investimenti nel Cinema e nell’Audiovisivo.
Una sezione dl testo è dedicata, infine, esclusivamente alla distribuzione e fruizione nelle sale. Si tratta, tra l’altro, di alcuni incentivi per chi ristruttura e investe in nuove sale, collegato al piano straordinario per riattivare le sale chiuse e aprirne di nuove. In questo modo sarà agevolato il riconoscimento della dichiarazione d’interesse culturale per le sale cinematografiche, con la possibilità quindi di apporre il vincolo di destinazione d'uso.
Per saperne di più e per riferimenti agli altri punti affrontati dalla legge si rimanda al comunicato stampa del 28/01/16.
Mestiere Cinema srl
Cannaregio 3597
30121 Venice, Italy
Ph. +1 302 373 1264
Fax +1 929 207 0142
info@mestierecinema.us
VAT IT02655420277