Mestiere Cinema at Focus Event

Mestiere Cinema will be hosting a stand at Focus The Location Production Event 2015 to present its production services and Italian incentives to shoot in Italy, such as THE NATIONAL TAX CREDIT and LOCAL FILM FUNDS.

Focus The Location Production Event
December 14-15, 2015
Business Design Centre
52 Upper Street, Islington London N1 0QH (UK)
Stand no.74

Si è svolta mercoledì 27 maggio, alle ore 21, nella sala grande del multisala Rossini a Venezia, l’anteprima del nuovo film di Fariborz Kamkari Pitza e Datteri per il quale Mestiere Cinema ha curato il service di produzione in città (produttore esecutivo Guido Cerasuolo).

Pitza e Datteri è una divertente storia di integrazione multiculturale ambientata a Venezia, storico incrocio tra Oriente e Occidente, dove la comunità musulmana della città deve confrontarsi con una crisi imprevista, la sua moschea viene evacuata dalle forze dell'ordine per lasciare il posto a un'avvenente parrucchiera che la trasforma in un salone di bellezza. Pitza e Datteri è prodotto da Far Out Films in associazione con Adriana Chiesa Enterprises – Acek, in collaborazione con Rai Cinema e con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Regione Veneto – Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo, Venezia Opportunità  - Venice Film & Media Fund e con il patrocinio di Comune di Venezia – Venice Film Commission.  Distribuzione Bolero Film.

Erano presenti in sala il regista curdo-iraniano Fariborz Kamkari, già autore de I fiori di Kirkuk, le produttrici Adriana Chiesa e Fabrizia Falzetti, gli interpreti, tra i quali il friulano Giuseppe Battiston, e Guido Cerasuolo di Mestiere Cinema.

 

Immagine: scene tratte dal film Pitza e Datteri, Fariborz Kamkari, 2015

L’Università di Padova promuove il Master in Sceneggiatura Carlo Mazzacurati per l'Anno Accademico 2015/2016. Il master presenta un piano didattico articolato e completo, 300 ore di lezioni e laboratori in cui gli studenti vengono guidati da docenti e sceneggiatori professionisti nella stesura di una storia. I corsi forniranno gli strumenti del lavoro dello sceneggiatore, fatto di talento, creatività e tecnica narrativa. Parte delle lezioni sarà dedicata a testi teatrali e serie televisive, adattamenti da opere letterarie e trasposizioni di storie disegnate.

 

Alle competenze e alle sinergie del Master in Sceneggiatura Carlo Mazzacurati hanno creduto realtà culturali, imprenditoriali e produttive del territorio che, con il loro contributo, sostegno e collaborazione, hanno permesso la realizzazione del progetto: Fondazione Cassa di Risparmio, Mestiere Cinema, Grafica Veneta, Jolefilm, Anec, Cinema 2000, Printmateria, Medici con l’Africa CUAMM. Con il patrocinio di Premio Campiello.

 

Immagine: Carlo Mazzacurati sul set di A Cavallo della Tigre, 2001

Sapore di Gianni alla La Fabbrica del Vedere

Dal 18 maggio al 28 giugno 2015 sarà possibile visitare la mostra Sapore di Gianni organizzata in memoria Gianni Da Campo (regista, scrittore, insegnante), un anno dopo la scomparsa dell’autore.

La mostra in programma presso La fabbrica del Vedere presentata gli appunti del giornalista sul set di 'Il sapore del grano' film 1986 e prima produzione di Mestiere Cinema.

 

 

Immagine: scena da Il Sapore del Grano, regia Gianni da Campo, 1986

Page 4 of 8

REGISTERED OFFICE

Mestiere Cinema srl
Cannaregio 3597
30121 Venice, Italy

 
Ph. +1 302 373 1264
Fax +1 929 207 0142

 
info@mestierecinema.us
VAT IT02655420277